Restauratrice accreditata nell'elenco dei restauratori di materiale cartaceo e membranaceo dal Ministero per i beni culturali e ambientali e per il turismo nel novembre 1993. Perito per la Camera di commercio di Venezia e per il Tribunale di Venezia dal 1997. Nel 2000 ha promosso in accordo con l'Università degli studi di Pola (HR) il primo corso nazionale per il restauro librario ricevendo fondi da Unesco e WMF. Ha partecipato alla stesura di progetti Interreg e Tempus IV. Dal 2006 al 2016 è stata professore a contratto per la cattedra di Tecnologie per la conservazione del materiale cartaceo nell'Università Cà Foscari di Venezia. Negli anni si è occupata di promozione, valorizzazione e ricerca di metodologie scientifiche per la salvaguardia di materiale archivistico incluso il materiale digitale. È lettrice per Università ed Enti nazionali ed internazionali che concorrono alla tutela del materiale archivistico. Partecipa alla stesura di alcune tesi sperimentali e ricerche scientifiche sull'argomento.